Pubblicato da Art Style Magazine
Inverno Primavera 2018 pagine 122-123
Scritto di Tobia Donà

 

Vedi l'articolo originale pubblicato in italiano

 

Vedi la versione pdf in italiano

 

Mario Arlati Incomplete Flag, 2017  Tecnica mista su tessuto (27.95 x 21.26 x 7.87 in / 71 x 54 x 20 cm)

Sin dal XVIII secolo l’arte ha sentito la necessità di raccontare l’attualità del proprio tempo. Un’idea così insistente divenuta il paradigma di tutto il ‘900. Un connubio, quello tra arte e attualità che, via via è sempre più difficile, complicato e complesso, sino ai nostri giorni, rischiando di continuo facili derive retoriche, piegato, in molte occasioni ad un becero protagonismo, in taluni casi sull’orlo di un precipizio chiamato obsolescenza. Ma il mondo è cambiato tanto in fretta, dando vita a fenomeni nuovi ed inaspettati, ai quali l’artista non può sottrarsi dal raccontarli. Il punto di vista di Mario Arlati è poetico e, per questo privilegiato. Arlati scegli l’anima, quella che non ha confi ni, o se li ha, sono tanto remoti da essere irraggiungibili.

Mario Arlati nel suo studio di lavoro

Mario Arlati Incomplete Flag, 2017 tecnica mista su tela (27.56 x 19.69 in / 70 x 50 cm)

Ma i confi ni nel mondo si sa, sono molto importanti, mentre l’infi nito atterrisce e spaventa per la sua incommensurabilità. Nel corposo catalogo, edito in occasione della mostra Mario Arlati - Incomplete Flags, Matteo Galbiati scrive: "Una pittura che oltre ad essere segno mnemonico si riscopre cosmopolita e interculturale, indice di una reciprocità che attraversa le culture e le identità con una vocazione all’integrazione e che non si limita mai a farsi fenomeno di se stessa" - ed aggiunge Galbiati a proposito di questi “stracci”- "Magari non con una forma del tutto corretta e puntuale, appagante l’estetica di sguardi immediati, ma certamente saturi di ricordi che, benché resi sfumati e imprecisi proprio dall’usura del tempo, per chi ne coglie l’intensa profondità, resteranno sempre preziosi e indelebili".

Mario Arlati Incomplete Flag Half Suisse, 2017 tecnica mista su tela (27.56 x 19.69 in / 70 x 50 cm)

Mario Arlati e i suoi amici alla mostra Incomplete Flags, tenutasi presso l'AIMO ROOM Concept Store di Lugano, Svizzera.

La mostra Incomplete Flags si è svolta nello spazio AIMOROOM di Lugano, la cui anima, la signora Giusy Braglia fa convivere in modo libero le muse più diverse, come la moda il design, l’arte visiva e la scultura, senza confi ni ne catene. Esponente di una famiglia da sempre vicina all’arte, insieme al marito Riccardo Braglia, si occupa anche della prestigiosa Fondazione Anna e Gabriele Braglia che possiede una collezione di opere dei più grandi maestri del Novecento: Picasso, Balla, Modigliani, Klee, Kandinsky e molti altri.

Mario Arlati Incomplete flag, 2017 tecnica mista su tela (23.62 x 23.62 in / 60 x 60 cm)

Mario Arlati Incomplete flag, 2017 tecnica mista su tela (23.62 x 23.62 in / 60 x 60 cm)

Mario Arlati Incomplete flag, 2017 tecnica mista su tela (23.62 x 23.62 in / 60 x 60 cm)

Mario Arlati Incomplete flag, 2017 tecnica mista su tela (23.62 x 23.62 in / 60 x 60 cm)

Mario Arlati Incomplete flag, 2017 Tecnica mista su tessuto (21.26 x 15.75 x 14.96 in / 54 x 40 x 38 cm)

Per il catalogo delle opere disponibili
contattare info@spacestbarth.com
oppure segui per le novità sulla Space Gallery St Barth
instagram @spacegallerystbarth

GET IN TOUCH

SUBSCRIBE

Full Name *

Email Address *

 

By subscribing to our newsletter, you consent to the collection and use of your contact details.  You have the right to unsubscribe at any time.

This site is protected by reCAPTCHA and the GooglePrivacy Policy andTerms of Service apply.
Copyright © 2025, Art Gallery Websites by ArtCloudCopyright © 2025, Art Gallery Websites by ArtCloud